Seminario “Efficienza Energetica: 2017 strumenti ed azioni nel territorio pratese”

Seminario “Efficienza Energetica: 2017 strumenti ed azioni nel territorio pratese”

Venerdì 12 maggio 2017 alle ore 14:30 si svolgerà alla Camera di Commercio di Prato un Seminario su “Efficienza Energetica: 2017 strumenti ed azioni nel territorio pratese”. Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile il Comune di Prato si è assunto l’impegno di ridurre entro il 2020 le proprie emissioni in atmosfera del 24,15% con una diminuzione in valore assoluto di circa 234.000 tonnellate di CO2.
Il ruolo degli Ordini/Collegi professionali e delle Associazioni di categoria è stato fondamentale per la realizzazione di una coscienza collettiva di salvaguardia e protezione del territorio e dell’ambiente che è stata condivisa con il Comune di Prato.

Il Convegno si propone di raccontare lo stato dell’arte al 2017, le azioni, gli obiettivi raggiunti, i progetti in corso. Vuole altresì incentivare la conoscenza degli strumenti che, oltre a proporre comportamenti eticamente corretti nei confronti del territorio, siano capaci di dare una spinta propulsiva al mondo del lavoro.

PROGRAMMA

14.30 Registrazione

15.00 Saluti:

Luca Giusti Presidente Camera di Commercio

Filippo Alessi – Assessore all’ambiente ed alla mobilità del Comune di Prato

Patrizio Puggelli – Presidente Ordine degli Ingegneri

Andrea Venturi – Vicepresidente CNA

Andrea Belli – Presidente Confartigianato

Alessio Ranaldo – Presidente giovani Industriali Confindustria Toscana Nord

Interventi:

15.30 Obiettivi 2020 – le azioni per la qualità del territorio pratese. RITA CECCHINI – redattore PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile)

15.50 Esperienze e risultati sugli edifici del Comune di Prato. GIOVANNI NERINI – politiche energetiche

16.10 Il Fondo Kyoto: i progetti per la riqualificazione di 5 scuole pratesi. IURI BALDI – politiche energetiche

16.30 16,45 coffee break

17.10 Gli incentivi per la riqualificazione energetica: benefici fiscali e conto termico. FABIO BALDO – architetto libero professionista

17.30 FTT (Finanziamento Tramite Terzi) ed i Certificati bianchi: il ruolo delle ESCO (Energy Service COmpany). MAURIZIO BALDANZI – ingegnere libero professionista

17.50 L’energy managment nel Comune di Prato: esperienze. VITTORIO BARDAZZI – politiche energetiche, energy manager

Evento accreditato con 4 CFP. Iscrizione su iMateria

locandina

Logo PAES