26 Set “DIAMOCI UNA SCOSSA” GIORNATA NAZIONALE PREVENZIONE SISMICA
“DIAMOCI UNA SCOSSA” GIORNATA NAZIONALE PREVENZIONE SISMICA – 30/09/2018
Care/i colleghe/i,
si richiede la disponibilità alla partecipazione all’evento del 30/09/2018 “Giornata Nazionale Prevenzione Sismica”. L’evento è in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Prato.
La manifestazione è tesa a sensibilizzare le istituzioni e le componenti sociali ed economiche del Paese, per avviare interventi concreti di riduzione del rischio sismico. La Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica nasce con l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione sismica e un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
L’iniziativa “Diamoci una scossa” è suddivisa in due fasi distinte:
- La manifestazione del 30.09 su tutte le piazze d’Italia e in concomitanza con l’evento celebrativo di Roma e che a Prato prenderà luogo in piazza delle Carceri, dalle ore 8:30 alle ore 19:00, dove saranno installati tre gazebo. Ad accoglierli, tantissimi Ingegneri e Architetti che spiegheranno come poter richiedere la visita tecnica gratuita. Ciò potrà avvenire unicamente attraverso il portale www.giornataprevenzionesismica.it. Sul portale sarà presente un apposito format per l’inserimento dei dati necessari all’invio della richiesta di visita.
Per dare la propria disponibilità a presenziare ai gazebo nella giornata del 30 settembre si prega di riempire il seguente
MODULO - I sopralluoghi (ottobre e novembre) che, su richiesta dei cittadini, saranno eseguiti sugli immobili. L’iniziativa è volta essenzialmente a tecnici strutturisti, le visite saranno molto speditive e non assumeranno in alcun modo il carattere di perizia asseverata sul grado di sicurezza dell’immobile, bensì solo di ipotesi preliminare di classificazione della vulnerabilità. Il sopralluogo non costituisce incarico professionale e sarà assolutamente gratuito, il richiedente firmerà una liberatoria sollevando il tecnico dalle responsabilità derivanti dalla visita.
Per dare la propria disponibilità ad effettuare i sopralluoghi
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’INIZIATIVA