08 Set Protocollo di Intesa
Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Società della Salute Area Pratese, Collegi e Ordini Professionali della Provincia di Prato e Ordine dei Notai dei distretti riuniti di Firenze, Prato e Pistoia, per favorire le misure previste dalla legge n.112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”. Liste professionisti esperti nel settore
A seguito del protocollo di intesa fra la Regione Toscana, la Società della Salute Area Pratese, il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Prato, l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Prato, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Prato, il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati della provincia di Prato, l’Ordine dei Consulenti del lavoro della provincia di Prato, l’Ordine degli Avvocati della provincia di Prato, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Prato, l’Ordine dei Notai dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, l’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Prato “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” i firmatari si rendono disponibili, nell’ambito delle tematiche professionali di competenza ed a mezzo dei propri professionisti iscritti, aventi esperienza pluriennale nelle aree di intervento connesse con la pubblica amministrazione e con il terzo settore, previa analisi e soluzioni fruibili, ad offrire una consulenza gratuita ordinaria e di primo orientamento alle persone con disabilità e alle loro famiglie, in merito agli istituti previsti ai sensi della legge n. 112/2016 e relative disposizioni attuative e norme connesse.
Perciò è stato stabilito dai soggetti di cui sopra di creare liste di professionisti esperti in accessibilità e Design far All.
Le/I colleghe/i che sono interessati ed hanno maturato significative esperienze nel settore, possono inviare il proprio cv, con evidenziate tali competenze, alla mail della Segreteria dell’Ordine.
