Formazione

AIAPP – seminario“Il giardino incontra la luce”organizzato dalla sezione Toscana-Umbria-Marche di AIAPP (Associazione Italiana Architettura de...

OAPPC Novara e del Verbano – Cusio – OssolaEventi formativi gratuiti giugno 2023Webinar live gratuiti:– 14 giugno 2023 “LA TRANSIZIONE ...

MEF- OAPPC Prato“Evento in collaborazione con Artemide”c/o MEF VIA SANPAOLO, 268 – PRATOSala riunioni punto vendita di PratoMartedì 29 marzo ...

IN/ARCH Toscana “Premio In/Architettura edizione 2023” L’evento è promosso dall’Istituto Nazionale di Architettura ed Ance, con la partnership di Arc...

ITINERARIO 2: MARTINELLI LUCE Viaggio nella Toscana del Designc/o Martinelli Luce SPA – LUCCAMartedì 14 febbraio 2023 – H 10,30Evento gratuito R...

E’ stata attivata una convenzione con BETAFORMAZIONE al seguente link la proposta formativaLINK...

OAPPC VARESEEVENTO FORMATIVO VISIONAREDialoghi di architettura – 18 gennaio 2023 – H 19.00Iscrizioni al webinar sul portale IM@TERIA – 2CFPLOC...

Scuola Permanente dell’Abitare / OAPPC VEConvegno | La Figura dell’ArchitettoSabato 28 gennaio 2023 – VeneziaConvegno a partecipazione gratuit...

Beni paesaggistici secondo modulo: martedì 24 gennaio 2023, in collaborazione con il Comune di Prato. Costo 5€ – iscrizione obbligatoria al seguente li...

Palazzo delle Professioni – Prato Aggiornamento Prevenzione Incendi 2022Corso 1 – 29/11/2022 – ore 14:30/18:30 4 cfpCorso 2 – 12/12/2022...

Le novità della L. 91/2022, L. 34/2022 e della L.R. 47/2021in materia urbanistico-edilizia Mercoledì 9 NOVEMBRE ore 15 Docente: Geom. BELCARI SCARICA LA LOCAN...

PERCORSO FORMATIVI “COMUNITÀ ACCESSIBILI” 2020 All’interno Percorsi formativi “Comunità accessibili 2020“I 15 corsi, a partecipazion...

Cosa è il BIM e perché diventerà sempre più importante? BIM è l’acronimo di Building Information Modeling, che può essere tradotto come “modello di in...

Incontri web – Fondazione InarcassaIl Metaverso: la nuova frontiera – lunedì 21 novembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00Liberi professionisti: c...