18 Dic Presentazione del volume “Neoavanguardie e controculture a Firenze. Il movimento Radicale e i protagonisti di un cambiamento storico internazionale”
Presentazione del volume “Neoavanguardie e controcultura a Firenze. Il movimento Radicale e i protagonisti di un cambiamento storico internazionale” di Patrizia Mello
Mercoledì 20 dicembre 2017, h 18.00 presso il Centro Pecci Peter Lang, professore di Storia e teoria dell’architettura presso il Royal Institute of Art di Stoccolma, in dialogo con Valerio Barberis, architetto e assessore all’Urbanistica e ai Lavori pubblici del Comune di Prato, presentano “Neoavanguardie e controcultura a Firenze. Il movimento Radical e i protagonisti di un cambiamento storico internazionale” (Angelo Pontecorboli Editore, 2017) nuovo libro di Patrizia Mello, ricercatrice di teoria, storia e critica del progetto contemporaneo. Modera l’incontro la storica dell’arte Sabina Bassetto. Sarà presente l’autrice.
Il libro offre un’analisi storica, critica e teorica delle relazioni tra le visioni utopiche degli architetti radical fiorentini e i cambiamenti sulla scena internazionale anche in ambito musicale, letterario e progettuale, dalla metà degli anni Cinquanta agli anni Settanta. I singoli gruppi e i vari protagonisti (Archizoom, Superstudio, Ufo, 9999, Gianni Pettena, Remo Buti) vengono messi a confronto per la prima volta, facendone emergere i tratti più visionari con cui hanno anticipato gli sviluppi delle nostre città contemporanee.
L’evento è ad ingresso libero ed è organizzato in collaborazione con l’ Ordine degli Architetti di Prato. Ai membri dell’ordine sarà rilasciato 1 CFP (credito formativo professionale) in autocertificaziojne.