13 Nov MITIGAZIONE ACUSTICA DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE PER IMMOBILE VINCOLATO “IL CONVENTINO”
VISITA TECNICA PRESSO LA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA CENTRALE
30 NOVEMBRE 2018
Viale Ludovico Ariosto, 13
(ingresso da Piazza Torquato Tasso 1/A)
50124 Firenze
Agli ingegneri partecipanti saranno riconosciuti
n°3 Crediti Formativi Professionali per visita tecnica
Agli architetti partecipanti saranno riconosciuti
n°4 Crediti Formativi Professionali
PRESENTAZIONE
L’evento verterà su una visita tecnica con conferenza introduttiva volta a presentare gli interventi di mitigazione acustica adottati, con sopralluogo guidato con i professionisti del gruppo di progettazione.
L’evento, patrocinato dalla Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Toscana, è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Prato.
Nell’ambito dell’evento verrà effettuata una breve conferenza introduttiva di presentazione del progetto di recupero funzionale ed architettonico del complesso monumentale familiarmente indicato dai fiorentini con l’appellativo “Conventino”, o meglio del Convento di San Francesco di Sales.
In particolare la visita tecnica e la conferenza introduttiva sarà incentrata sulla descrizione e visita dell’intervento di mitigazione acustica degli impianti di climatizzazione che, data la peculiarità dovuta al valore storico dell’immobile e al suo prestigio, ai vincoli di tutela cui è soggetto con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, rappresenta un esempio di sicuro interesse tecnico e tecnologico per le soluzioni adottate configurandosi quindi come un caso di studio di sicuro interesse per l’esperienza formativa di ingegneri e architetti.
Sono ammessi al massimo 50 iscritti ingegneri e 50 iscritti architetti. L’evento sarà attivato al raggiungimento di un numero pari a 30 partecipanti complessivamente.
PER GLI INGEGNERI:
L’iscrizione è da effettuarsi unicamente compilando in ogni sua parte il form raggiungibile cliccando QUI:
PER GLI ARCHITETTI:
L’iscrizione è da effettuarsi unicamente attraverso la Piattaforma Im@teria.