
09 Set LA CARTA DI PECCIOLI _ PRINCIPI PER UNA ECOLOGIA RADICALE
“LA CARTA DI PECCIOLI _ PRINCIPI PER UNA ECOLOGIA RADICALE”
Giovedì 8 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (FAD Sincrona)
Un paese formato da migliaia di pratiche di innovazione urbana, sociale e digitale che escono dal loro isolamento e si fanno sistema, che combattono la rivoluzione urbana del passaggio dall’Antropocene erosivo e predatorio ad un Neoantropocene generativo e responsabile, in cui l’umanità, dopo aver preso atto di aver generato una insostenibile impronta ecologica con l’attuale modello di sviluppo, si fa carico di adottare nuovi comportamenti generativi, si fa carico di utilizzare nuovi approcci e strumenti tecnici, si fa carico di una nuova agenda di sviluppo sostenibile dopo essere stata l’attore principale della crisi ambientale, entro una rinnovata alleanza circolare tra pratiche, discipline, istituzioni e persone.
Le Carta di Peccioli e uno strumento per quelli che credono che lo sviluppo sostenibile non sia un’opzione o un concetto desueto, ma un impegno collettivo che deve fondarsi su solidi pilastri di un nuovo paradigma di sviluppo che definisca una nuova alleanza tra spazio e società, tra individui e comunità, tra spazio concepito e spazio vissuto, tra bisogni e aspirazioni di coloro che vogliano tornare ad abitare il nostro Paese con rispetto e sensibilità e che vogliano prendersene cura per le nuove generazioni, che reclamano a gran voce di agire, adesso, per la salute del pianeta e dell’umanità attraverso nuovi principi per una ecologia radicale
Giovedì 8 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (FAD Sincrona)
Partecipazione gratuita _ Iscrizione obbligatoria tramite IM@teria al codice evento FATO 233
Riconosciuti n. 3 cfp agli architetti partecipanti.
