
06 Dic INAUGURAZIONE MOSTRA E LECTURE PREMIO PAT
Il 14 dicembre 2022 presso il Centro per l’Arte Contemporanea Pecci, inaugurazione e lecture Premio PAT
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Prato, con il suo gruppo Cultura, in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, in concomitanza con la terza edizione del Premio Architettura Toscana (PAT), inaugura con una Lecture la mostra dei progetti che resterà aperta al piano terra del Centro Pecci dal 14 Dicembre 2022 al 6 Gennaio
Programma 14 Dicembre
16.45 – 17.00 registrazione partecipanti ed apertura mostra
17.00 – 17.15 introduzione e saluti
Tommaso Barni – Presidente Comitato Organizzatore PAT
Lorenzo Ricciarelli – Referente per il PAT della Federazione Architetti PPC Toscani (FAT)
Stefano Collicelli Cagol- Direttore Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
Lulghennet Teklè – Coordinatrice Federazione Architetti PPC Toscani (FAT)
Eliseba Guarducci – Referente GdL Cultura Ordine Architetti PPC Prato
17.15 – 18.45 presentazione progetti e tavola rotonda
Modera: Marcello Marchesini – Consigliere OAPPC Prato
– Studio b-arch
PRIMO PREMIO ALLESTIMENTO E INTERNI
“GINORI 1735”
– Roberto Vezzosi – MAVAA
PRIMO PREMIO NUOVA COSTRUZIONE
“SCUOLA COMPRENSIVA DI SANT ALBINO”
– MetroOffice Architetti
OPERA MENZIONATA NUOVA COSTRUZIONE
“LA MANUFACTURE”
– Ecol (Barili,Gori) – ArchiBaM (Balestri, Michelagnoli) – Natale di Filippo
OPERA MENZIONATA RESTAURO E RECUPERO
“BASI PILATES ITALIA”
18.45 dibattito
A conclusione sarà offerto dall’Ordine APPC Prato un brindisi di Auguri in attesa del Natale.
Per gli Architetti 3 CFP per la giornata del 14 dicembre con Per gli Architetti 3 CFP con iscrizione su piattaforma AWN cod. ARPO824
1 CFP in autocertificazione con biglietto visita mostra PAT
Il PAT, organizzato dal Consiglio Regionale della Toscana, dall’Ordine degli Architetti PPC di Firenze, dall’Ordine degli Architetti PPC di Pisa, dalla Federazione degli Architetti della Toscana (FAT), dalla Fondazione Architetti Firenze e da Ance Toscana, nasce con l’intento di stimolare la riflessione intorno all’architettura contemporanea, in quanto elemento determinante della trasformazione del territorio e in quanto costruttrice di qualità ambientale e civile.
http://www.premio-architettura-toscana.it/
