
11 Gen Inarcassa News 40
1. Nuova Polizza sanitaria
Dal primo gennaio a seguito di una gara Europea La Reale Mutua si è aggiudicata la gestione della polizza sanitaria base estesa a tutti gli iscritti Inarcassa.
Per usufruire facilmente della polizza bisogna registrarsi presso il sito dedicato
https://www.blueassistance.it/BLUE/ qua invece trovate il tutorial per la registrazione PDF
Di seguito riporto un estratto di quanto pubblicato sul sito istituzionale di Inarcassa e i relativi link.
La copertura del Piano sanitario Base è garantita gratuitamente da Inarcassa agli iscritti e ai pensionati iscritti. I beneficiari di pensione (diretta o ai superstiti) non iscritti, che sul mercato non troverebbero altre forme di copertura sanitaria a causa dell’età, possono invece aderirvi facoltativamente a proprie spese.
La copertura assicurativa è riservata ai professionisti in regola con gli adempimenti contributivi, in analogia con tutte le altre forme di tutela previdenziale e assistenziale liquidate dall’Associazione. La copertura è esclusa per coloro che non risultino in regola alla data del 15 ottobre di ogni anno e con effetto sull’assicurazione dell’anno successivo. Per gli iscritti risultati irregolari alla data del 15 ottobre, è prevista una seconda opportunità di rientro in copertura per il secondo semestre dell’anno, se regolarizzano la loro posizione entro il 15 aprile.
Per notizie più approfondite vi consiglio di visitare il seguente link nel quale troverete anche un riassunto delle nuove coperture
https://www.inarcassa.it/site/home/news/articolo8704.html
2. Pagamenti con Pago PA
Un’ulteriore novità è che a seguito della sentenza n°1931 dell’8 marzo 2021 del Consiglio di Stato, Inarcassa ha dovuto aderire al sistema “PagoPA” a partire dal 1° gennaio 2022.
Non verranno più emessi bollettini MAV per effettuare i pagamenti dei contributi, ma saranno disponibili, nella stessa pagina di Inarcassa On Line “Gestione dei Pagamenti”, gli Avvisi di Pagamento PagoPA con il cosiddetto IUV (Identificativo Univoco del Versamento).
A partire dal 1° gennaio 2022, parallelamente al sistema di pagamento “PagoPA”, rimangono attivi i seguenti metodi di pagamento:
a) Modello F24 per la compensazione dei crediti verso la pubblica amministrazione
b) Sepa Direct Debit (SDD) per i piani di rateizzazione
I bollettini MAV emessi per le scadenze fino al 31/12/2021 potranno essere utilizzati per il pagamento anche successivamente al 01/01/2022.
https://www.inarcassa.it/site/home/newsletter/contenuti-speciali/articolo8664.html
3. Scadenze
Vi ricordo che il 31 Gennaio scade la possibilità di richiedere il versamento dei contributi minimi in 6 rate bimestrali, anziché in 2 semestrali. Per chi desidera cogliere questa opportunità, le rate saranno di pari importo, senza interessi dilatori, con la prima scadenza stabilita al 28 febbraio e l’ultima al 31 dicembre 2022. La richiesta si fa esclusivamente in via telematica, tramite l’apposita funzione disponibile alla voce “agevolazioni” del menù laterale di Inarcassa On line.
Un saluto e un augurio per un Buon 2022
INARCASSA NEWS 40/2022 – A cura di Arch. Federica Fiaschi _ Delegato provinciale di Prato