12 Mag INARCASSA NEWS 42/2022
INARCASSA NEWS 42/2022
A cura di Arch. Federica Fiaschi _ Delegato provinciale di Prato
Care College e cari Colleghi,
vi inoltro alcune informazioni che spero potranno esservi utili
1. Deroga al pagamento minimo soggettivo
Il 31 Maggio è il termine ultimo per richiedere la deroga al pagamento del contributo soggettivo minimo per l’anno 2022. Quest’anno il reddito professionale previsto deve essere inferiore ad € 16.310. Si richiede dalla propria pagina di Inarcassa online -> Agevolazioni -> Deroga contributo minimo soggettivo. Ricordo che per usufruire della deroga la richiesta deve essere fatta ogni anno per un massimo di 5 anni nell’arco della propria vita lavorativa e che determina una diminuzione dell’anzianità contributiva utile alla pensione che sarà riconosciuta in misura proporzionale a quanto versato. Rimane l’obbligo del versamento del minimo integrativo e del contributo di maternità con scadenza 30 Giugno e 30 Settembre.
2. Riduzioni contributive giovani iscritti
I giovani iscritti con meno di 35 anni di età hanno diritto fino a 5 anni di riduzione contributiva, comunque non oltre il 35° compleanno.
Per beneficiare della riduzione dell’aliquota di calcolo del contributo soggettivo dal 14.5% al 7.25% dovranno dichiarare un reddito professionale IRPEF inferiore al reddito medio dichiarato dagli iscritti Inarcassa nel biennio precedente l’anno in corso. In attesa che venga aggiornato il dato ufficiale sul sito di Inarcassa -> Contributi -> benefici per i giovani iscritti, che vi invito a controllare, per l’anno 2022 il reddito massimo si attesta intorno ai 27.900 €. Se viene superato tale valore sarà applicata l’aliquota intera del 14.5% sull’intero reddito professionale dichiarato.
3. Bonus edilizi
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 12/E del 14/03/2022 ha stabilito che anche i professionisti potranno compensare i debiti fiscali relativi agli sconti praticati e alle detrazioni cedute in tema di bonus edilizi e contributi previdenziali. Nella Circolare sono indicati i codici tributo per la compensazione del credito tramite modello F24.
4. Bandi e finanziamenti
Sono disponibili i bandi dei Prestiti d’onore per i giovani iscritti under 35 e per le professioniste madri di figli in età scolare (fino a 15.000 € e 100% di interessi a carico di Inarcassa) e i finanziamenti agevolati in conto interessi per l’all’allestimento o il potenziamento dello studio e lo svolgimento d’incarichi professionali (fino a € 30.000, con l’abbattimento in conto interessi del 3% a carico Inarcassa). Sul sito nella pagina Assistenza.