FORME – Formazione Orientata alla Ricerca Multi-Esperenziale

Care/i colleghe/i,
siamo lieti di annunciarvi la convenzione stipulata tra l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Prato con il Dipartimento di Architettura DIDA Campus Design.
Da tale convenzione è nata FORME – Formazione Orientata alla Ricerca Multi-Esperenziale

FORME  ha la volontà di analizzare – anche con approccio critico – la figura dell’Architetto e del Designer, cercando di approfondire come poter sviluppare le capacità sempre più peculiari di interagire in campi diversi e con varie figure professionali, in un contesto come quello contemporaneo sempre più complesso ed interdisciplinare.

FORME organizza una serie di incontri tematici sui vari ambiti della ricerca e della cultura del Progetto, cercando di intercettare le nuove correnti d’innovazione contemporanea, con l’obiettivo di sviluppare un (eco)sistema sostenibile a livello sociale, ambientale, economico e culturale.
Muovendo proprio dalla formazione – che diviene vera e propria educazione – e mediante l’ampliamento delle competenze dei progettisti tutti.

FORME guida l’ibridazione dei metodi e degli strumenti che sempre più stimolano figure specializzate e di alto livello alla co-progettazione e al confronto.

Il 20 dicembre 2022 sarà presentata FORME durante un incontro che vedrà protagonisti i Gruppi di Lavoro dell’Ordine. 
Il focus di FORME è fornire una formazione altamente specializzata, che sarà fatta in collaborazione fra Ordine e DIDA, i temi consentiranno di approfondire – anche con approccio critico – la figura professionale dell’Architetto e del Designer e di sviluppare le capacità sempre più peculiari di interagire in campi diversi e con varie figure professionali, in un contesto come quello contemporaneo sempre più complesso ed interdisciplinare

L’evento del 20 dicembre, promosso dal Gruppo di Lavoro Formazione, si svolgerà con un’iniziale presentazione del protocollo di intesa e sue potenzialità future di sviluppo, a cui seguirà una sessione partecipativa durante la quale i Gruppi di Lavoro e  i Dottorandi dei diversi curricula, partendo da alcune tracce proposte che saranno le effettive tematiche dei futuri incontri formativi, progetteranno insieme le tematiche che caratterizzeranno i 3 incontri formativi che si svolgeranno nel 2023 ad opera del GdL Formazione e del DIDA a favore di tutti gli iscritti all’Ordine.