FORME 3° LEZIONE –  DOMANI (futuro)

FORME 3° LEZIONE – DOMANI (futuro)

Che tipo di “futuro” ci attende?

Venerdì 7 Luglio 2023 presso il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci ore 15:00

Come il mondo del progetto può affrontarlo e come discipline “altre” possono contribuire nel prefigurarlo in un approccio fortemente contaminato e fluido, in grado di gestire quella nuova complessità che probabilmente ci attende e che trascende i confini disciplinari.

L’approccio critico, in questa 3° lezione, diviene baluardo delle sfide future anche in ottica di possibili scenari distopici: Di fronte a queste considerazioni, si può sperare in un futuro mondo sostenibile? Se e come gli attuali e futuri trend possono influenzare la sostenibilità del domani nella sua accezione più ampia (sociale, ambientale, digitale e economica)?

L’intento di questo incontro è quindi quello di dialogare e riflettere sul futuro e sulle sue aspettative, cercando di definirne il carattere sognante o disincantato. Punto di riflessione per progettualità inedite, forse anche inaspettate.

I relatori del 3° incontro di FORME saranno
Arch. Gianfranco Franz, architetto e pianificatore, è professore ordinario di Politiche per la Sostenibilità e lo Sviluppo Locale presso il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione all’Università di Ferrara

Mariagrazia Portera è ricercatrice di Estetica all’Università di Firenze e si occupa di la storia dell’estetica e in particolare estetica evoluzionistica, estetica cognitiva, neuroestetica, estetica ambientale

Arch. Achille Michelizzi Professore di Progettazione Architettonica alla California State University.

Omar Rashid è un Art Director, Regista, Produttore e Designer insegna comunicazione non convenzionale e produzione e regia VR presso lo IED di Firenze, lo IAAD di Bologna e la NABA di Milano.

3CFP