Se si accumulano cfp in eccesso in un triennio, possono essere tenuti validi per il triennio successivo nel limite massimo di complessivi 20 cfp (eventuali crediti eccedenti in materia di discipline ordinistiche verranno riportati al triennio successivo come crediti generici)....

Tutti i professionisti iscritti all'Albo sono soggetti all'obbligatorietà formativa, con l'esclusione dei professionisti che hanno compiuto il 70° anno di età con almeno 20 anni di iscrizione al proprio Ordine. Sia i liberi professionisti che i dipendenti, sia nel settore pubblico che privato, hanno l'obbligo di...

Ogni iscritto sceglie liberamente, in relazione alle proprie esigenze ed interessi professionali, le attività di aggiornamento professionale che preferisce. Le Linee Guida definisce sette aree tematiche oggetto dell'attività formativa. architettura, paesaggio, design, tecnologia; gestione della professione; norme professionali e deontologiche; sostenibilità; storia, restauro e conservazione; strumenti, conoscenza e comunicazione; urbanistica, ambiente e...

L'art.7 del DPR 137/2012 ha introdotto l'obbligo per ogni professionista di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale. La finalità è garantire la qualità ed efficienza della prestazione professionale, nel migliore interesse dell'utente e della collettività. Il periodo dell'attività e della valutazione...

Loading new posts...
No more posts