Secondo quanto previsto e regolamentato dal DM 44/2011, le Cancellerie dei Tribunali comunicheranno con i CTU esclusivamente attraverso PEC e potranno farlo solo con quei CTU iscritti al ReGIndE, il Registro Generale degli Indirizzi Elettronici, istituito e gestito dal Ministero della Giustizia.
La data attualmente prevista per l’attivazione di detta normativa a tutte le procedure di contenzioso, anche in ambito del Processo Civile di Cognizione, è il 30 Giugno 2014.
Per tutti i colleghi C.T.U che ad oggi non lavorano in PCT è necessario comunicare la propria PEC (indirizzo di posta elettronica certificata) ed effettuare quindi l’iscrizione al ReGIndE.
Tribunale di Prato: Link modulistica iscrizione negli Elenchi C.T.U.
Per iscriversi al ReGIndE occorre accedere alla pagina
Per l’iscrizione al ReGIndE occorre essere iscritto all’Albo dei CTU ed essere in possesso di:
Il 20 giugno 2019 è stato firmato il Protocollo d’Intesa tra il Tribunale di Prato e gli Ordini e Collegi professionali di Prato per la liquidazione degli onorari spettanti agli esperti stimatori nell’ambito delle procedure esecutive e nuove modalità operative di gestione delle attività peritali.
L’istanza di liquidazione dei compensi dovrà essere redatta su apposito modello secondo le modalità riportate nel suddetto protocollo.