Adempimenti aggiornamento professionale continuo triennio 2014-2016

Aggiornamento professionale

Dal 1° gennaio 2014 gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, iscritti all’albo, ai sensi del D.P.R. n. 137/2012 hanno l’obbligo dell’aggiornamento professionale continuo e devono pertanto acquisire 60 crediti formativi professionali (CFP) nel triennio 2014-2016, di cui 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche.

Si ricorda inoltre che per chi non avesse realizzato i 12 CFP obbligatori di deontologia (4CFP/anno) ha la possibilità di seguire in modalità FAD (online) i corsi messi a disposizione su piattaforma iMateria ma che non è possibile ripetere più volte lo stesso corso per il raggiungimento dei crediti necessari.

Ricordiamo, infine, che il 31 dicembre 2016 scadrà il primo triennio formativo e la violazione dell’obbligo costituirà un illecito disciplinare (ai sensi dell’art. 7 DPR 137/2012 e dell’art. 9, comma 2 del Codice Deontologico).

A gennaio 2017 verranno verificati i crediti acquisiti da ciascun iscritto nel triennio e, in caso di mancato/incompleto conseguimento degli stessi, sarà possibile regolarizzare la propria posizione nel semestre di “ravvedimento operoso” (1 gennaio – 30 giugno 2017) previsto al punto 8 delle Linee guida. Al termine di tale periodo le posizioni che risulteranno ancora irregolari verranno comunicate al Consiglio di Disciplina per i conseguenti adempimenti.

Ricordiamo inoltre che è possibile richiedere l’esonero per la formazione continua obbligatoria qualora ricorrano le condizioni previste dall’Art.7 delle Linee Guida (maternità, malattia grave, assenza dall’Italia per almeno 6 mesi, non esercizio totale della professione).

Si può leggere l’informativa in dettaglio al seguente link