Individuazione dei beni culturali e metodologie di approccio al restauroSeminario organizzato in presenza presso la sede dell’Ordine Via Pugliesi 26 in Prato dal Titolo ...
CITTA’ SOSTENIBILI: Circolarità ed emissioni in ediliziaSeminarioCITTA’ SOSTENIBILI: Circolarità ed emissioni in ediliziaVenerdì 27 Gennaio 2023C/O ...
LA TUTELA PAESAGGISTICALA TUTELA PAESAGGISTICA Seminario tecnico in presenza – Modulo 2Palazzo delle Professioni R...
LA TUTELA PAESAGGISTICA: EVOLUZIONE E APPLICAZIONILA TUTELA PAESAGGISTICA: EVOLUZIONE E APPLICAZIONI Seminario tecnico in presenza – Modulo 1Pal...
Mostra tattile FAMMI VEDEREMostra tattile FAMMI VEDEREmostra tattile a cura di ARCANTARTE APSdelle opere degli studenti del...
SEEDS International Symposium of Landscape UrbanismIl Simposio internazionale “Seeds” raccoglie tre tavole rotonde con relatori italiani e internaz...
L’ARCHITETTURA DELLE CANTINE E L’ENOTURISMOL’ARCHITETTURA DELLE CANTINE E L’ENOTURISMO sabato 11 febbraio ore 1...
Convenzione BETAFORMAZIONEE’ stata attivata una convenzione con BETAFORMAZIONE al seguente link la p...
EVENTO FORMATIVO VISIONAREOAPPC VARESEEVENTO FORMATIVO VISIONAREDialoghi di architettura – 18 gennai...
31 Gennaio 2023 15:00 - 18:30Individuazione dei Beni culturali e metodologie di approccio al restauroVia Pugliesi 26 - 59100, Prato